Differenza tra caparbio e testardo?

Domanda di: Francesca Serra

Migliori risposte dalla rete

Il testardo si rifiuta addirittura di ascoltare il parere altrui, non si lascia convincere, è profondamente convito della bontà delle proprie idee. Il caparbio è un determinato, chi persegue un obiettivo con tutte le sue forse e non si fa facilmente mettere i piedi in testa.

54 Valutazioni

4 / 5

Questa risposta è:
Aggiungi una risposta:

Come si dice quando una persona e testarda?

[di persona, che persiste ostinatamente nelle decisioni prese, giuste o sbagliate che siano: è testardo come un mulo] ? caparbio, cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, (lett.) pervicace, puntiglioso, (fam.) tignoso....

Qual è il sinonimo di testardo?

[di persona, che persiste ostinatamente nelle decisioni prese, giuste o sbagliate che siano: è t. come un mulo] ? caparbio, cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, (lett.) pervicace, puntiglioso, (fam.)

Qual è il sinonimo di Caparbio?

di capo]. - [che fa o pensa sempre a suo modo, che non sente ragioni: avere un'indole, una natura c.] ? cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, puntiglioso, tenace, testardo.

Qual è il sinonimo di cocciuto?

piccoso, puntiglioso, testardo. ? caparbio, inflessibile, tenace. ? arrendevole, cedevole, condiscendente, docile, duttile, flessibile, remissivo. s. m. (f.


Le persone hanno chiesto anche

[assol., procrastinare nel tempo il compimento di un'azione: stai aspettando troppo; aspetta prima di giudicare] ? indugiare, temporeggiare, trattenersi. ? pazientare. ? affrettarsi, muoversi, sbrigarsi, (fam.)

- [che fa o pensa sempre a suo modo, che non sente ragioni: avere un'indole, una natura caparbio] ? cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, puntiglioso, tenace, testardo.

DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT

agg pronto, sveglio, penetrante, sagace, lucido, perspicace, ingegnoso, brillante, avveduto, accorto, fine, acuto, sveglio, capace, dotato.

nel male] ? assiduità, costanza, tenacia. ? accanimento, caparbietà, ostinatezza, ostinazione, (lett.) pervicacia.

- [azione, fatto di ingerirsi: non tollerare ingerenze] ? (lett.) immistione, (non com.) inframmettenza, (non com.) ingerimento, interferenza, intromissione, intrusione.

? cammino, percorso, tragitto, via. ? direzione.

a. [sede degli organi preposti alle funzioni intellettive e razionali] ? cervello, intelletto, mente.

a. [caratterizzato da crudeltà ed efferatezza: tiranno f.; istinti f.] ? barbaro, belluino, bestiale, brutale, crudele, disumano, efferato, ferino, (lett.) fiero, inumano, spietato.

Dimostragli che tieni da conto la sua opinione.

Assicurati di ripetere la sua argomentazione e dimostrale che vedi degli elementi positivi in quello che dice; in questo modo l'altra persona capirà che tieni in considerazione lei e le sue idee; così facendo sarà molto più disponibile ad ascoltarti.

Persuasione efficace: 8 modi per convincere gli altri

  • 1- Per persuadere, parla di meno e ascolta di più ...
  • 2- Per persuadere, punta sulle cose in comune e non sulle differenze. ...
  • 3- Per persuadere, tira in ballo i tuoi difetti. ...
  • 4- Per persuadere, devi saper tenere la rabbia dentro di te. ...
  • 5- Per persuadere, usa l'astuzia.
  • La testardaggine è appesantita da convinzioni granitiche, da modelli esterni, da un'idea fondamentalmente pessimistica dell'esistenza. La determinazione è flessibile senza essere arrendevole, e proprio per questa flessibilità intrinseca, ci rende adatti a superare, senza sforzi inutili difficoltà e imprevisti.

    Il significato è chiaro, ovvero, che chi persevera ottiene ciò che vuole, ed è la costanza, non la fortuna, che aiuta gli audaci (altra locuzione latina citata da Virgilio nell'Eneide).

    [sentimento e atteggiamento di rispetto e di sottomissione verso gli altri] ? deferenza, ossequio, riguardo, rispetto, riverenza. ? servilismo, sottomissione. ? insolenza, irriverenza. ? disprezzo, sprezzo.

    Altri sinonimi:validità, carica, intensità, portata, tenacia, possa, possanza, fiato, braccio, polso. Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di forza!

    b. Più com., di persona che ha intelligenza pronta e vivace, che capisce e apprende con facilità, che vede e giudica le cose con chiarezza: un ragazzo, una bambina, un uomo i.; un giovane intelligentissimo; è uno studente i. ma svogliato.

    Da cosa si capisce che una persona è davvero molto intelligente?

    • SONO ALTAMENTE ADATTABILI. ...
    • SI RENDONO CONTO DI NON SAPERE UN SACCO DI COSE. ...
    • HANNO UNA CURIOSITA' INSAZIABILE. ...
    • SONO APERTI DI MENTE. ...
    • HANNO UN'ALTA CAPACITA' DI SELF-CONTROL. ...
    • SONO DIVERTENTI. ...
    • SONO MOLTO COINVOLGIBILI DALLE ESPERIENZE ALTRUI.

    Sinonimi di sveglio

    Altri sinonimi:vivace, accorto, avveduto, desto, vigilante.

    ? caparbio, cocciuto, ostinato, testardo. ? incostante, mutevole, volubile.

    [ma-gnà-ni-mo] agg. Di animo grande, nobile e generoso per altezza e nobiltà di sentimenti; che manifesta clemenza: perdono m.

    [essere dovuto per diritto: dare a qualcuno quello che gli spetta] ? competere, (fam.) toccare. spettare v. intr.

    Differenza tra caparbio e testardo

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni